Cvtà Street Fest 2020

Cvtà Street Fest Edizione 2020

Il 5 e 6 giugno 2020 si è tenuta la quinta edizione del Cvtà Street Fest, festival inventato e diretto da Alice Pasquini.

Per questa speciale edizione, insieme ad alcuni degli street artist degli anni passati, gli abitanti stessi del borgo hanno realizzato in loco opere progettate per loro a distanza dagli artisti, con la supervisione di Alice Pasquini, nel rispetto delle disposizioni anti Covid.
Un esperimento, dettato dalle contingenze eccezionali di questa estate 2020, che ha permesso al borgo di diventare parte sempre più centrale del festival e di rinsaldare i legami stretti con gli artisti durante le loro permanenze.

Con la partecipazione di: Alice Pasquini(Alicè), Uno, Biancoshock, Nespoon, Alberonero e Jan Vormann. E il contributo di Chef Rubio.

IL FESTIVAL E’ NOSTRO!

Durante il lockdown si era pensato di sospendere il festival fino al 2021. Non avevamo fatto i conti però con la tenacia degli abitanti di Civita, pronti a tutto pur di far sopravvivere il festival ad ogni costo. Ecco quello che è successo in quei mesi, e che ha reso possibile una nuova, speciale, ambiziosa quinta edizione di CVTA’ Street Fest!

L’idea

Gli artisti hanno concepito dei progetti a distanza e gli abitanti di Civita li hanno realizzati con la loro supervisione a distanza e quella di Alice Pasquini in loco. Un’idea che si ispira all’opera di Maria Lai “Legarsi alla montagna”, una grandiosa opera d’arte pubblica che nel 1981 coinvolse un intero paese della Sardegna. Un progetto ambizioso che lega ulteriormente il lavoro degli artisti invitati nelle edizioni passate del festival e la cittadinanza che li ha accuditi durante i loro soggiorni, che si sono legati in una corrispondenza speciale, un braccio e una mente.

Jan Vormann dal Cile lanciò subito il suo progetto per CVTA’ 2020: un muro libero che permetta ai civitesi di esprimersi e condividere i propri pensieri.

La rete

Per questa avvincente edizione a distanza del festival non poteva mancare l’artista polacca Nespoon, ospite di CVTA’ nel 2018. Durante quell’edizione Nespoon conobbe a Civita la signora Crisis, un prodigio dell’arte del merletto, che donò all’artista un suo prezioso lavoro all’uncinetto. Da quell’incontro e da quel piccolo gioiello d’artigianato nacque un’opera murale tra le più sentite del festival. Crisis ci ha lasciato e Nespoon insieme alle signore di Civita ha pensato di celebrare quel talento incredibile con un’opera collettiva che vuole letteralmente abbracciare tutto il paese.

  • Direzione artistica:Alice Pasquini
  • Organizzazione:Associazione Culturale CivitArt
  • Fotografo/a ufficiale:Giorgio Coen Cagli, Luca Lombardi
  • Videomaker:Matteo Talone
  • Patrocini:Comune di Civitacampomarano, Pro Loco “Vincenzo Cuoco”
  • Con il contributo di:Pro Loco “Vincenzo Cuoco”, Comune di Civitacampomarano
  • Sponsor:Iacobucci Giovanni srl, Albanese Perforazioni, Centro Allarme Molise, Lulli Oil Distribution srl, Neoon srl, Colo-re
  • Sponsor tecnici:Elettroimpianti Colonna, Sepinia, IPD Sistemi Edili, De Marinis Donato, Falegnameria Colonna, Ristorante La Passeggiata
Locandina Cvtà Street Fest 2020
Cvtà Street Fest 2020
Cvtà Street Fest 2020
Cvtà Street Fest 2020
Cvtà Street Fest 2020
Cvtà Street Fest 2020
Cvtà Street Fest 2020
Cvtà Street Fest 2020
Cvtà Street Fest 2020
Cvtà Street Fest 2020
Cvtà Street Fest 2020
Cvtà Street Fest 2020
Cvtà Street Fest 2020
Cvtà Street Fest 2020
Cvtà Street Fest 2020
Cvtà Street Fest 2020
Cvtà Street Fest 2020
Cvtà Street Fest 2020
Cvtà Street Fest 2020
Cvtà Street Fest 2020